

Vincitori dell'edizione 2022
1° premio – DIAPRE-BB (Università degli Studi di Napoli Federico II)
2° premio – CIRCE (Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli)
3° premio – IRIDEA – IRIANT (Università degli Studi di Napoli Federico II) – primo premio nella Categoria LifeScience al PNI 2022
4° premio – 0Tatoo (Università degli Studi di Napoli Federico II)
5° premio – BReATH (Università degli Studi di Salerno)
Ai primi 5 classificati anche il premio in servizi Software Gestionale FlashCRM gratuito per 1 anno offerto dall’azienda Strategix di Armando Calcaterra
Premio speciale per l’Innovazione culturale e sociale: LAPIS (Università degli Studi di Napoli L’Orientale)
Premio speciale Contamination: CIRCE (Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli)
Premio speciale Pari Opportunità “Enza Cappabianca”: Cook & Eat at Home (Università degli Studi del Sannio)
Premio Speciale Studenti: Better Gush (Università degli Studi di Salerno)
Premio Speciale 012 Factory “Mario Raffa”: VIVI (Università degli Studi di Salerno)
Premio Intesa Sanpaolo: iSiMob (Università degli Studi di Napoli Federico II)
Giornata di premiazione Start Cup Campania 2022
vai alla pagina dedicata alla giornata di premiazione
scarica il programma della giornata di premiazione
LE FASI DEL CONCORSO

FORMAZIONE
La formazione introduce gli aspiranti imprenditori ai concetti del business model, business plan, strategie aziendali, sviluppo di idee di impresa. Tutto l’occorrente per apprendere i passi per pianificare lo sviluppo dell’idea di impresa, e portarla sul mercato. Scopri le giornate di formazione ed iscriviti

INCUBAZIONE
Nella fase di incubazione, le idee di impresa cominciano a prendere vita. Team di mentor e tutor accompagneranno i gruppi registrati alla StartCup Campania 2022 allo sviluppo dell’idea di impresa, implementando i modelli di pianificazione imprenditoriale. Ogni ateneo metterà a disposizione un team di esperti per supportare i gruppi. Contatta il delegato del tuo Ateneo per scoprirne di più.

COMPETIZIONE
Arriva la fase di competizione. I gruppi registrati depositeranno i business plan, ed una giuria indipendente di esperti valuterà quelli che potranno accedere alla finalissima di ottobre. I vincitori avranno la possibilità di partecipare al Premio Nazionale per l’Innovazione, dove competeranno per la Coppa dei Campioni, sfidando i vincitori di tutte le altre Start Cup Regionali.
con il patrocinio di:
CON IL SUPPORTO DI:
ICT & SERVICES
Prodotti e/o servizi innovativi nell’ambito delle tecnologie dell’informazione e dei nuovi media: ecommerce, social media, mobile, gaming, ecc.
INDUSTRIAL TECHNOLOGIES
Prodotti e/o servizi innovativi per la produzione industriale che non ricadono nelle categorie precedenti, innovativi dal punto di vista della tecnologia o del mercato
LIFE SCIENCE & MEDTECH
Prodotti e/o servizi innovativi per il miglioramento della salute fisica e psichica delle persone
CLEANTECH & ENERGY
Prodotti e/o servizi innovativi per il miglioramento della sostenibilità ambientale, tramite il miglioramento della produzione agricola, la salvaguardia dell’ambiente, la gestione dell’energia.
NEWS

Industria 5.0: sfide ed opportunità per le start-up
Leggi Tutto

ICT e tecnologie digitali come leve per la competitività
Leggi Tutto

Il ruolo della cultura umanistica nei processi imprenditoriali: sfide e opportunità
Leggi Tutto

Innovazione e spin off in ambito biotecnologico e medicale: Esempi virtuosi
Leggi Tutto

Start Up Day
Leggi Tutto

La Campania investe sull’ecosistema innovativo
Leggi Tutto

Il Business Plan: dall’idea imprenditoriale alla stesura del piano.
Leggi Tutto

How to turn your research project into a business idea
Leggi Tutto