Passa al contenuto
Start Cup Campania

Start Cup Campania

dall'idea all'impresa

Menu
  • Home page
  • Partecipa
  • Concorso
  • Premi
  • Bando
  • Edizioni precedenti
  • FAQ
  • Login

Edizioni precedenti

2022
2021
2020
2019
2018
2017
2022

Vincitori dell’edizione 2022

1° premio – DIAPRE-BB (Università degli Studi di Napoli Federico II)
2° premio – CIRCE (Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli)
3° premio – IRIDEA – IRIANT (Università degli Studi di Napoli Federico II) – primo premio nella Categoria LifeScience al PNI 2022
4° premio – 0Tatoo (Università degli Studi di Napoli Federico II)
5° premio – BReATH (Università degli Studi di Salerno)

Ai primi 5 classificati anche il premio in servizi Software Gestionale FlashCRM gratuito per 1 anno offerto dall’azienda Strategix di Armando Calcaterra

Premio speciale per l’Innovazione culturale e sociale: LAPIS (Università degli Studi di Napoli L’Orientale)
Premio speciale Contamination: CIRCE (Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli)
Premio speciale Pari Opportunità “Enza Cappabianca”: Cook & Eat at Home (Università  degli Studi del Sannio)
Premio Speciale Studenti: Better Gush (Università degli Studi di Salerno)
Premio Speciale 012 Factory “Mario Raffa”: VIVI (Università degli Studi di Salerno)
Premio Intesa Sanpaolo: iSiMob (Università degli Studi di Napoli Federico II)

I gruppi finalisti Start Cup Campania 2022

La giornata di premiazione e la galleria fotografica

In ricordo di Mario Raffa

vai alla pagina dedicata alla giornata di premiazione 
scarica il programma della giornata di premiazione

2021

Le attività

  • 12 incontri formativi, articolati in due cicli, rivolti a tutti i potenziali interessati a partecipare al concorso. Approccio didattico orizzontale, didattica interattiva basata su learning by doing e focus su competenze per l’imprenditorialità. In dettaglio:

– 5 giornate di formazione curate dall’Università Parthenope (14–27 maggio) 
Link programma: https://www.uniparthenope.it/news/al-start-cup-campania-2021

– 6 giornate di formazione curate dall’Università Vanvitelli (3-28 giugno)
Link programma: https://www.architettura.unicampania.it/dipartimento/avvisi/436-manifestazione-start-cup-campania-2021

  • Numerosi incontri di mentorship e tutorato all’interno degli Atenei coinvolti nell’iniziativa, curati dai singoli delegati.
  • 1 evento finale, dal vivo e in diretta streaming, tenuto il 27 ottobre. All’evento hanno partecipato con un saluto i delegati dei Rettori delle Università campane e la dott.ssa Valeria Fascione, Assessore regionale alle Startup, Innovazione e Internazionalizzazione, Link programma:

https://www.unina.it/documents/11897/0/Finale+dell%E2%80%99edizione+2021+di+Start+Cup+Campania/6411dc3c-5fa7-45b0-8a28-1b985bc73c59

  • 2 partecipazioni del direttore a seminari di promozione:

Premio Falconio  (7 maggio)

Link programma: https://innovationvillage.it/events/mentalita-innovative-luniversita-educa-allimpresa-il-premio-falconio/

Seminario “Il mestiere di fare impresa” (6 maggio)

Link programma: https://innovationvillage.it/events/il-mestiere-di-fare-impresa/

I risultati

  • In media 40 partecipanti a ciascun incontro formativo.
  • 91 gruppi iscritti al concorso. 49 hanno completato e inviato il business plan per partecipare alla gara. I gruppi erano in media formati da 4 partecipanti, la metà erano donne)
  • 11 business plan presentati da gruppi con formazione in scienze umane e/o sociali con progetti che riflettono l’ibridazione tra questa formazione e competenze digitali (servizi in favore della fruizione di beni culturali, servizi di traduzione, servizi di apprendimento linguistico, chatbot, servizi in favore della sostenibilità ambientale, ecc.)
  • I premiati:

1° classificato: ROBOSAN (Federico II), con un premio di 5000 Euro

2° classificato: HIstoBi (Federico II), con un premio di 3000 euro

3° classificato:, Enkimed (Federico II), con un premio di 2000 euro

4° classificato: EasySURFACE (Unisa) , con un premio di 1000 euro

5° classificato: PRISMA-I_PRO (Federico II), con un premio di 1000 euro

Premio Pari Opportunità: UrinBB (Federico II), con un premio di 500 euro

Premio Contamination: HIstoBi (Federico II), con un premio di 500 euro

Premio miglior Progetto per l’innovazione culturale e sociale: HEU (Federico II)

Il premio speciale per lo Sviluppo Sostenibile finanziato dalla Banca di Credito Cooperativo di Aquara, è andato al progetto LifeHelmet (Unisa).

La menzione speciale wellbeing è andata al progetto AMRITA Nutraceutics (Vanvitelli) , la menzione speciale green a INWARE (UniSannio), la menzione speciale turismo e cultura a New York for You (Parthenope) e la menzione speciale impatto sociale a DeGender Type (Unior).

I cinque progetti primi classificati sono stati iscritti al Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI).

Il direttivo 2021

  • Giuseppe Lucio Gaeta – delegato Università di Napoli L’Orientale – direttore
  • Maria Valeria del Tufo – delegata Università Suor Orsola Benincasa
  • Nicola Fontana – delegato Università degli Studi del Sannio
  • Francesca Michelino – delegata Università degli Studi di Salerno
  • Luigi Moschera – delegato Università degli Studi Parthenope
  • Luigi Zeni – delegato Università della Campania Luigi Vanvitelli


2020
  1. Le attività
  • 21 incontri formativi, articolati in tre cicli, rivolti a tutti i potenziali interessati a partecipare al concorso. Approccio didattico orizzontale, didattica interattiva basata su learning by doing e focus su competenze per l’imprenditorialità. In dettaglio:

– 7 giornate di formazione curate dall’Università Parthenope (23 aprile–8 maggio) 
Link programma

– 7 giornate di formazione curate dall’Università Vanvitelli (5-21 maggio)
Link programma

– 7 incontri con i più importanti incubatori d’impresa della Campania, organizzati dall’Università Federico II e introdotti ognuno da un membro del direttivo Start Cup  (21 maggio-11 giugno)

Link programma

  • Numerosi incontri di mentorship e tutorato all’interno degli Atenei coinvolti nell’iniziativa, curati dai singoli delegati.
  • 1 Pitch day con presentazione dei progetti imprenditoriali sviluppati dai partecipanti e commento/reazione da parte di esperti del settore (10 settembre).
    Link programma
  • 1 evento finale in diretta streaming. All’evento hanno partecipato con un saluto i Rettori delle Università campane e, in una tavola rotonda, l’Assessore regionale alle Startup, Innovazione e Internazionalizzazione, e il Presidente del Premio Nazionale per l’Innovazione

Link programma

  • 1 partecipazione del direttore a seminario per disseminazione risultati (11 dicembre)
    Link programma
  1. I risultati
  • In media 60 partecipanti a ciascun incontro formativo. Per alcuni incontri registrati oltre 200 partecipanti.
  • 43 business plan iscritti al concorso da altrettanti gruppi partecipanti (ognuno formato da una media di 4 partecipanti, la metà sono donne)
  • 2 business plan sviluppati da altrettanti gruppi di studenti e docenti afferenti a L’Orientale
  • 10 business plan presentati da gruppi con formazione in scienze umane e/o sociali con progetti che riflettono l’ibridazione tra questa formazione e competenze digitali (servizi in favore della fruizione di beni culturali, servizi di traduzione, servizi di apprendimento linguistico, chatbot, servizi in favore della sostenibilità ambientale, ecc.)
  • Evento finale seguito in streaming da circa 2000 persone
  • I premiati:

1° classificato: EHPO (VANVITELLI), con un premio di 5000 Euro

2° classificato: KALYA (UNISA), con un premio di 3000 euro

3° classificato: WOLFFIA (FEDERICO II), con un premio di 2000 euro

4° classificato: BRYLA (FEDERICO II), con un premio di 1000 euro

5° classificato: AOP4WATER (SALERNO), con un premio di 1000 euro

Premio Pari Opportunità: Bryla (UNISA), con un premio di 500 euro

Premio Studenti: SWeeP (UNISA), con un premio di 500 euro

Premio Contamination: ImmunoVeg, (FEDERICO II) con un premio di 500 euro

Premio miglior Progetto per l’innovazione culturale e sociale: Braille Cube (UNIOR), con un premio di 1.500 euro. Il gruppo è diretto da una dottoranda di Ateneo, Marta Sommella, e vi partecipa la Prof.ssa Fabiana Sciarelli

  • I cinque progetti primi classificati sono stati iscritti al Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI). Durante questa manifestazione, uno dei progetti campani (Bryla, Università Federico II) ha ricevuto menzione speciale pari opportunità. Un secondo progetto (Kalya, Università di Salerno) è stato selezionato tra i sedici finalisti del premio

Rassegna stampa edizione 2020

  1. Il direttivo 2020
  • Giuseppe Lucio Gaeta – delegato Università di Napoli L’Orientale – direttore
  • Maria Valeria del Tufo – delegata Università Suor Orsola Benincasa
  • Luigi Moschera – delegato Università degli Studi Parthenope
  • Francesca Michelino – delegata Università degli Studi di Salerno
  • Mario Raffa – delegato Università degli Studi di Napoli Federico II
  • Luigi Zeni – delegato Università della Campania Luigi Vanvitelli
2019
Contenuto della scheda
2018
Contenuto della scheda
2017
Contenuto della scheda

CONTATTI:
COINOR - C.so Umberto I, 40 Napoli
tel. 081 25 37574
email: startcupcampania[at]unina.it

Copyright © 2023 Start Cup Campania – icons and vectors by flaticon.com and freepik.com
Il sito utilizza cookie proprietari e di terze parti al fine di migliorare i nostri servizi. Navigando il sito o chiudendo questo banner, accetti di installare dei cookie da parte nostra. Per informazioni o per modificare la configurazione dei cookie, consulta la nostra pagina. This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Accept All Reject All Cookie Settings Read More
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_CNQK57QR3F2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo