

Finale Start Cup Campania 2023: premiati i cinque migliori progetti
25 ottobre ore 15.00 – 18.00
presso il Complesso San Michele, via Bastioni 14/via San Michele 10 – Salerno

1°Posto – Bone Crack Detection (Università degli Studi di Napoli Luigi Vanvitelli)
Prodotto per diagnostica biomedicale per l’individuazione in real-time di fratture ossee tramite microonde. Le piccole dimensioni del dispositivo permettono l’uso in situ e la trasportabilità in ambulanza.
2°Posto – NutriAfrica (Università degli Studi di Napoli Federico II)
Tecnologia volta alla produzione sostenibile di alimenti a fini medici speciali, attraverso l’utilizzo di strumentazioni semplici ed economiche e di ingredienti facilmente reperibili in loco, da allestire nei Paesi in via di sviluppo per il contrasto alle manifestazioni di malnutrizione acuta severa.
3°Posto – Vivi (Università degli Studi di Salerno)
Dispositivo elettronico che dà la possibilità di versare calici di vino dalla bottiglia senza doverla stappare, ricondizionandola subito dopo per poterla conservare come da nuova. Inoltre, un’app consente di gestire il dispositivo e migliorare l’esperienza pre-, durante- e post-uso.
4°Posto – EasyStep (Università degli Studi di Salerno)
Dispositivo compatibile con qualsiasi sedia a rotelle, in grado di aiutare le persone con disabilità motorie a valicare i bordi dei marciapiedi, dato che molti di essi sono sprovvisti di rampe.
5°Posto – BluLite (Università degli Studi di Napoli Federico II)
Processo di sintesi di pigmenti inorganici basato sul nanoconfinamento dei principali elementi cromofori in materiali microporosi. I pigmenti inorganici sono prodotti e commercializzati sotto forma di polveri fini.
Premi speciali
- Premio per la migliore Idea Imprenditoriale sviluppata da studenti assegnato a HydroGrowth3D
- Premio Pari Opportunità assegnato al progetto Alare di Luana Cotena
- Premio Contamination assegnato al progetto Karl App
- Premio speciale per l’Innovazione Sociale assegnato a OnUp
- Premio speciale per l’Innovazione Culturale assegnato a Antonello App
LE FASI DEL CONCORSO

FORMAZIONE
La formazione introduce gli aspiranti imprenditori ai concetti del business model, business plan, strategie aziendali, sviluppo di idee di impresa. Tutto l’occorrente per apprendere i passi per pianificare lo sviluppo dell’idea di impresa, e portarla sul mercato. Scopri le giornate di formazione ed iscriviti

INCUBAZIONE
Nella fase di incubazione, le idee di impresa cominciano a prendere vita. Team di mentor e tutor accompagneranno i gruppi registrati alla StartCup Campania 2022 allo sviluppo dell’idea di impresa, implementando i modelli di pianificazione imprenditoriale. Ogni ateneo metterà a disposizione un team di esperti per supportare i gruppi. Contatta il delegato del tuo Ateneo per scoprirne di più.

COMPETIZIONE
Arriva la fase di competizione. I gruppi registrati depositeranno i business plan, ed una giuria indipendente di esperti valuterà quelli che potranno accedere alla finalissima di ottobre. I vincitori avranno la possibilità di partecipare al Premio Nazionale per l’Innovazione, dove competeranno per la Coppa dei Campioni, sfidando i vincitori di tutte le altre Start Cup Regionali.
con il patrocinio di:
CON IL SUPPORTO DI:
















ICT & SERVICES
Prodotti e/o servizi innovativi nell’ambito delle tecnologie dell’informazione e dei nuovi media: ecommerce, social media, mobile, gaming, ecc.
INDUSTRIAL TECHNOLOGIES
Prodotti e/o servizi innovativi per la produzione industriale che non ricadono nelle categorie precedenti, innovativi dal punto di vista della tecnologia o del mercato
LIFE SCIENCE & MEDTECH
Prodotti e/o servizi innovativi per il miglioramento della salute fisica e psichica delle persone
CLEANTECH & ENERGY
Prodotti e/o servizi innovativi per il miglioramento della sostenibilità ambientale, tramite il miglioramento della produzione agricola, la salvaguardia dell’ambiente, la gestione dell’energia.
NEWS

PhD program Academic Entrepreneurship
Leggi Tutto

Start Cup Campania, ai nastri di partenza l’edizione 2023
Leggi Tutto

Industria 5.0: sfide ed opportunità per le start-up
Leggi Tutto

ICT e tecnologie digitali come leve per la competitività
Leggi Tutto

Il ruolo della cultura umanistica nei processi imprenditoriali: sfide e opportunità
Leggi Tutto

Innovazione e spin off in ambito biotecnologico e medicale: Esempi virtuosi
Leggi Tutto

Start Up Day
Leggi Tutto

La Campania investe sull’ecosistema innovativo
Leggi Tutto